Dove sarà il Bambinello?

 

 

 

 

 

Dove sarà il Bambinello?

 

 

 

Favola teatrale di Natale

Per la scuola dell’infanzia

 

 

 

 

2025

 

 

Personaggi:

 

Pastori

Contadini

Pecorelle

Mucca

Asino

Angelo

Stella

Bambini del villaggio

Maria

Giuseppe

Gesù

 

 

 

 

Musica

Narratrice

È la notte di Natale. Nella capanna in fondo al villaggio di Betlemme, tutti sanno che è nato un bambino speciale. Un Bambino buono che porta pace, che sorride anche al buio, che fa battere il cuore. La luna è alta nel cielo, le stelle brillano, il silenzio è pieno di attesa.

Musica

(Entrano alcuni bambini che interpretano vari personaggi, uno alla volta, parlando a turno)

 

“Io ho sentito dire che il bambino nato si chiama Gesù”

        “È vero, è nato tra il fieno, vicino all’asino e alla mucca”

“La mamma Maria e papà Giuseppe lo tengono al caldo”

“Dicono che una stella lo protegge dall’alto”

“Andiamo alla capanna, voglio vederlo”

Musica

(I bambini, i vari personaggi si incamminano verso la capanna)

Musica

Narratrice

Tutti sono ansiosi di vedere il bambinello Gesù, e quando arrivano finalmente davanti alla capanna scoprono che questa è vuota, non c’è nessuno. Non c’è Maria, non c’è Giuseppe, e non c’è il Bambinello! Si sente solo una musica soave. Tutti si chiedono perché il Bambino nato da Giuseppe e Maria non ci sia.

Musica

(I bambini si guardano stupiti e parlano tra loro)

 

“Dov’è il Bambinello?”

“Forse si è nascosto”

“Si, magari ci ha fatto uno scherzo”

“Ma no, cosa dici”

“Cosa può essere successo allora?”

“Forse… sta aspettando noi”

Musica

Narratrice

Questa è una storia che ci porta lontano di molti anni, ma è successo qualcosa che nessuno si aspettava, il Bambin Gesù con i suoi genitori non è dentro la capanna. Perché a volte, il Bambinello non si trova con gli occhi, si trova con l’amore, perché Gesù è amore. Nella notte di Natale, nella capanna, sotto la stella, dovrebbe esserci il Bambinello. Ma… dov’è? Tanta gente è arrivata, tutti lo cercano, tutti lo vogliono vedere. Dov’è il Bambinello?

Musica

(Le pecorelle cercano dietro il fieno, il pastore guarda bene dentro la capanna, le contadine guardano lì vicino agli alberi. Un personaggio esclama:)

“Forse sono andati al supermercato a prendere il latte”

“Ma no, c’è la mucca per il latte”

Musica

Narratrice

Tutti quelli che erano arrivati, portavano dei doni. Doni semplici, come una coperta, del pane, della frutta, un fiore. Ma il Bambinello non si vedeva. Allora decisero di cantare una canzoncina, sperando che così Giuseppe, Maria e Gesù si facessero finalmente vedere.

(Tutti insieme iniziano a cantare la canzoncina)

 

Dove sarà il Bambinello?

Strofa 1

Dove sarà il Bambinello, nato stanotte nel cielo? La capannina è vuota, non c’è Giuseppe né il velo.

Ritornello

Dove sarà, dove sarà, il Bambinello si troverà. Con un dono e un po’ d’amore, lo vedremo nel cuore.

Strofa 2

L’asino guarda curioso, la mucca mormora piano. Le pecorelle belano, il pastore tende la mano.

Ritornello

Dove sarà, dove sarà, il Bambinello si troverà. Con un dono e un po’ d’amore, lo vedremo nel cuore.

Strofa 3

Forse è nascosto tra i fiori, forse è nel cuore di chi porta un sorriso sincero e dona amore così.

Ritornello

Dove sarà, dove sarà, il Bambinello si troverà. Con un dono e un po’ d’amore, lo vedremo nel cuore.

Strofa 4

Camminiamo nella notte, con una stella lassù. Se lo cerchiamo davvero, lo troveremo quaggiù.

Ritornello ripetuto

Dove sarà, dove sarà, il Bambinello si troverà. Con un dono e un po’ d’amore, lo vedremo nel cuore.

Dove sarà, dove sarà, il Bambinello si troverà. Con un dono e un po’ d’amore, lo vedremo nel cuore.

Musica

Narratrice

Anche la canzoncina non fece nessun effetto, perché la capanna rimase vuota, e il bambinello non si vedeva. Tutti insieme allora decisero di incamminarsi per il paese di Betlemme, per vedere se riuscivano da qualche parte trovarlo. Così partirono alla ricerca del Bambin Gesù.

Musica

(Tutti si incamminano nelle vicinanze alla ricerca di Gesù)

 

 

Narratrice

(Potrebbe essere, che i bambini camminando in chiesa possano chiedere ai presenti alla recita se hanno visto il Bambinello)

 

Mentre camminavano nel paese di Betlemme, chiedendo anche alle persone che incontravano se sapessero dove era Gesù, incontrarono un Angelo che li fermò e disse loro:

“Fermatevi! Non cercate lontano, il Bambino è nel cuore di chi porta amore. Ho visto che cercate il bambino con sincerità e amore; quindi, tutti voi già lo portate nel cuore. Tornate ora alla capanna, io vi illuminerò la strada e troverete il Bambinello con i suoi genitori”.

Musica

(Tutti ritornano così verso la capanna seguendo l’Angelo)

Narratrice

Ascoltarono l’Angelo e insieme ritornarono alla capanna, che ora era illuminata da una stella meravigliosa. L’angelo aveva ragione, ora nella capanna c’erano Maria, Giuseppe e il Bambinello. Il Bambino non era sparito, era solo in attesa che tutti arrivassero con il cuore pieno di gioia, perché il Bambinello non si trova con gli occhi… si trova con l’amore. La felicità regnava nella capanna di Betlemme. Nella notte di Natale, il Bambinello era nato… e ha trovato posto nel cuore di ogni bambino. Così tutti posarono i loro doni e si sedettero intorno ad ammirare Gesù. Per festeggiare il lieto evento cantarono una canzone insieme.

 

 

(Tutti insieme cantano)

 

Nel cuore è nato Gesù

Strofa 1

Sotto la stella che brilla lassù, nella capanna è nato Gesù. Non lo cercare lontano da te, è nel sorriso di chi ama per sé.

Ritornello

Nel cuore è nato Gesù, porta la pace quaggiù. Con mani aperte e un dono sincero, lo trovi davvero, lo trovi davvero.

Strofa 2

L’asino guarda, la mucca sospira, le pecorelle cantano in fila. I bimbi portano pane e calore, e il Bambinello sorride d’amore.

Ritornello

Nel cuore è nato Gesù, porta la pace quaggiù. Con mani aperte e un dono sincero, lo trovi davvero, lo trovi davvero.

Strofa 3

L’angelo guida la strada del bene, la stella illumina chi si trattiene. Chi cerca amore lo troverà, perché Gesù nel cuore starà.

Ritornello

Nel cuore è nato Gesù, porta la pace quaggiù. Con mani aperte e un dono sincero, lo trovi davvero, lo trovi davvero. Nel cuore è nato Gesù.

Nel cuore è nato Gesù, porta la pace quaggiù. Con mani aperte e un dono sincero, lo trovi davvero, lo trovi davvero. Nel cuore è nato Gesù.

 

Auguri!!!

 

FINE

Stampa | Mappa del sito
© 1995 - 2025 Franco Zaffanella - Gabbiana di Marcaria - Mantova - Italy